Negli ultimi mesi, sto ricevendo numerose richieste di preventivi per la ristrutturazione di bagni, box doccia, vasche, persino di lavabi con effetto materico.
Strano, faccio questo lavoro da 10 anni e non mi era mai capitato di ricevere tutte queste richieste relative al rifacimento del bagno: per carità, le richieste arrivavano, ma si distribuivano tra interventi di ristrutturazioni totali, la sostituzione di vecchi pavimenti, oppure opere murarie su diversi locali.
A proposito di ristrutturazione bagni: oggi ti vorrei presentare uno dei miei ultimi lavori: un bagno realizzato con MicroCemento per Adele e Rino, una giovane coppia di Ragusa.Eppure, da quando ho iniziato a promuovere MicroCementoRagusa, ho notato un boom di richieste relative proprio a questa stanza.
Ristrutturare il bagno con MicroCementoRagusa
A proposito, conosci già il microcemento?
No?
Allora te lo presento in due parole qui sotto.
MicroCemento è un rivestimento naturale a base cementizia, che può essere applicato su qualsiasi superficie e qualsiasi materiale, con un risultato estetico STRAORDINARIO
Eccoti alcuni possibili casi di applicazione:
- Pavimento in piastrelle? trasformalo in un pavimento a superficie continua con MicrOverlay
- Vecchia cucina in muratura? Con Micro cemento la rendi moderna e attuale
- Box Doccia o Vasca da bagno logora o antiquata? Non serve sostituirla, puoi rivestirla con microcemento e tornerà come nuova.
Saranno sufficienti solo 3 mm e la manodopera del sottoscritto perchè la tua cucina, il tuo pavimento, le tue pareti e persino i tuoi mobili o il tuo camino cambino totalmente volto.
Se vuoi saperne di più su questo rivestimento, puoi visitare questa pagina oppure leggere uno degli articoli correlati cliccando sull'articolo qui sotto.
Bagni in Microcemento: ecco come ho ristrutturato questo bagno a Ragusa.
Prima di mostrarti il mio intervento, vorrei descriverti la situazione e, soprattutto, le necessità di Adele e Rino.
Il bagno si dispone su due piani collegati da uno scalino che porta al box doccia e alla vasca da bagno, quest’ultima rivestita inizialmente in mosaico.
Eccoti una foto di come si presentava il bagno prima del mio intervento di ristrutturazione.

Sì, siamo d’accordo: il bagno aveva proprio bisogno di una bella rinfrescata.
Rino era assolutamente contrario all'intervento: aveva già speso molto per la ristutturazione dell'intero appartamento, e in più non voleva affrontare di nuovo lo stress di demolizioni, operai, macerie da smaltire.
Adele, architetto, conosceva già la soluzione: il microcemento e in particolare la sua capacità di trasformare radicalmente uno spazio senza bisogno di abbattere pareti, produrre macerie e di interminabili (e costosissimi!) lavori di ristrutturazione.
Così mi ha contattato per illustrarmi il suo progetto: un rivestimento a superficie continua che coinvolgesse le pareti e il piano rialzato.
Qui ho applicato il micro cemento sul rivestimento in Mosaico della vasca da bagno e del sedile a parete, con un effetto spatolato color tortora e una carteggiatura finale.
L'obiettivo?
Rifinire e creare una superficie continua sia in verticale che in orizzontale.
Tutto qui?
No: mi sono dedicato anche al box doccia e al piccolo piano antistante, riproducendo il medesimo effetto spatolato e un tratamento che rende il piano idrorepellente e antimacchia.
Infine, ho rifinito anche le pareti della stanza.
Ristrutturazione bagno con microcemento: una breve gallery
In questa gallery ho raccolto alcuni scatti di questo intervento di rifacimento del bagno di Adele e Rino: dagli un'occhiata se ti va.
Se invece stai cercando maggiori informazioni sull'applicazione del microcemento, oppure vuoi metterti in contatto con me per un sopralluogo gratuito e senza impegno, puoi compilare il form qui sotto
Mettiamoci in contatto
Puoi contattarmi per richiedere maggiori informazioni, ma anche per richiedere un sopralluogo assolutamente gratuito e senza impegno d'acquisto.